Nelle Alpi italiane, un blocco di un ghiacciaio si rompe e provoca la morte di cinque persone

Un enorme blocco si staccò dal ghiacciaio della Marmolada nel nord delle Alpi italiane di domenica, luglio 3, uccidendo almeno cinque persone e ferendone otto, hanno detto i servizi di soccorso.
Una portavoce dei servizi di emergenza, Michela Canova, ha parlato con Agence France-Presse di un “stato patrimoniale ancora provvisorio”.
VIDEO / Il distacco dell’ampio blocco di ghiaccio sulla Marmolada si sarebbe verificato nei pressi di Punta Rocca,… https://t.co/qBEYsZNPD6
Due persone ferite sono state portate all’ospedale di Belluno, una in condizioni più gravi a Treviso, e da cinque a trenta, ha detto, senza fornire dettagli sulla nazionalità delle vittime. Diversi elicotteri sono stati dispiegati sul posto per partecipare alle operazioni di soccorso e monitorare la situazione.
Secondo il dipartimento della protezione civile della regione Veneto, nelle vicinanze, “tutte le squadre del soccorso alpino della zona sono state mobilitate”, comprese le unità cinofile.
Il ghiacciaio è crollato nei pressi della località denominata Punta Rocca, lungo il percorso normalmente intrapreso per raggiungere la sua vetta. “Una valanga di neve, ghiaccio e roccia che, nel suo percorso, ha colpito la strada di accesso nel momento in cui c’erano diverse corde, alcune delle quali sono state spazzate via, ha spiegato il sigI Canova. Il numero definitivo di alpinisti coinvolti non è ancora noto. »
Record di temperatura
Il filmato girato da un vicino rifugio del disastro mostra la neve mista a rocce che rotolano lungo i pendii della montagna in un rumore smashing. Altre immagini scattate dai turisti sui loro telefoni cellulari mostrano da lontano la lingua grigiastra della valanga che porta tutto sul suo cammino.
Questo crollo del ghiacciaio si è verificato il giorno dopo che è stato raggiunto un record di temperatura in cima al ghiacciaio: dieci gradi. Secondo gli esperti citati dal quotidiano Il Corriere della Sera, i nuovi crolli di ghiaccio devono esser temuti.
Il Ghiacciaio della Marmolada è il più grande ghiacciaio delle Dolomiti, una catena montuosa nel nord Italia che fa parte delle Alpi. Situato nella provincia autonoma di Trento, dà origine al fiume Avisio e si affaccia sul Lago Fedaia.
Secondo il rapporto IPCC pubblicato su 1Er marzo, lo scioglimento di ghiaccio e neve è una delle dieci principali minacce causate dal riscaldamento globale, sconvolgendo gli ecosistemi e minacciando alcune infrastrutture.