Joe Rogan pubblica un video di scuse dopo che clip sull’uso di parole N e una storia razzista sono diventate virali

Subito dopo che Spotify ha rimosso circa 70 episodi del podcast di Joe Rogan senza offrire una spiegazione, Rogan postato un video su Instagram scusandosi per aver pronunciato la N-parola nel suo show in passato (via New York Times). Nelle sue scuse, Rogan si rivolge specificamente a una compilation di clip, che era condiviso dalla cantante India Arie, che mostra Rogan che pronuncia ripetutamente la parola con la N durante gli episodi del podcast per diversi anni.

“So che per la maggior parte delle persone, non esiste un contesto in cui una persona bianca possa mai dire quella parola, non importa pubblicamente su un podcast, e sono d’accordo con questo ora”, dice Rogan. “Invece di dire la parola N, direi semplicemente la parola. Pensavo che fintanto che fosse stato nel contesto, le persone avrebbero capito cosa stavo facendo”.

Spotify non ha ancora confermato le osservazioni razziste di Rogan come motivo per cui ha ritirato dozzine di suoi episodi. Il confine ha contattato Spotify con una richiesta di commento ma non ha ricevuto risposta immediatamente.

Rogan dice che le clip sono state prese “fuori contesto” e che ha usato la parola N quando parlava di comici, come Richard Pryor, Redd Foxx e Lenny Bruce, che usavano la parola in passato. Si scusa anche per un’altra clip in cui paragona l’essere in un’area con una vasta popolazione di neri al film Pianeta delle scimmie, e dice che “subito dopo” ha raccontato la storia che l’ha definita “una cosa razzista da dire”. Secondo Rogan, ha scelto di eliminare quell’episodio perché era “goffo”.

Arie condiviso la compilation sulla sua storia di Instagram pochi giorni dopo di lei ha annunciato la sua partenza da Spotify. Arie si unisce agli artisti Neil Young, Joni Mitchell e Nils Lofgren nel lasciare Spotify in segno di protesta contro il podcast di Rogan. Ma a differenza di Young, Mitchell e Lofgren, che stanno protestando contro il podcast per la sua potenziale diffusione della disinformazione COVID-19, Arie afferma di essere turbata dal “linguaggio intorno alla razza” di Rogan.

Spotify ha dovuto affrontare un contraccolpo crescente per la gestione del podcast di Rogan, che ospita esclusivamente dopo aver firmato un accordo da 100 milioni di dollari con Rogan nel 2020. I critici, tra cui dozzine di professionisti medici e scientifici, sostengono che Spotify dovrebbe affrontare l’apparente disinformazione COVID-19 nel podcast di Rogan, che include un suggerimento che i giovani adulti sani non hanno bisogno di essere vaccinati. Spotify ha poi risposto mettendo etichette di avvertimento sugli episodi che parlano di COVID.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *