DC, Texas, citare in giudizio Google per le pratiche di localizzazione | Notizie sulla privacy
La causa sostiene che Google ha ingannato i consumatori statunitensi continuando a tracciare le loro posizioni anche quando gli utenti hanno cercato di prevenirlo.
Lunedì il Texas e il Distretto di Columbia hanno citato in giudizio Google di Alphabet Inc per quelle che hanno definito pratiche di localizzazione ingannevoli che invadono la privacy degli utenti degli Stati Uniti.
Altri due procuratori generali dello stato hanno in programma di intentare cause legali, nonché parte di uno sforzo bipartisan per ritenere Google responsabile della privacy, ha dichiarato l’ufficio del procuratore generale di Washington, DC Karl Racine.
“Google ha falsamente indotto i consumatori a credere che la modifica delle impostazioni dell’account e del dispositivo consentirebbe ai clienti di proteggere la propria privacy e controllare i dati personali a cui l’azienda potrebbe accedere”, ha affermato Racine.
“La verità è che, contrariamente alle dichiarazioni di Google, continua a sorvegliare sistematicamente i clienti e trarre profitto dai dati dei clienti. Le audaci rappresentazioni ingannevoli di Google sono una chiara violazione della privacy dei consumatori”.
Il portavoce di Google Jose Castaneda ha affermato che “i procuratori generali stanno portando un caso basato su affermazioni imprecise e affermazioni obsolete sulle nostre impostazioni. Abbiamo sempre integrato funzionalità di privacy nei nostri prodotti e fornito solidi controlli per i dati sulla posizione. Ci difenderemo vigorosamente e metteremo le cose in chiaro”.
Il procuratore generale del Texas Ken Paxton ha affermato che Google ha ingannato i consumatori continuando a tracciare le loro posizioni anche quando gli utenti hanno cercato di prevenirlo.
Google ha un’impostazione “Cronologia delle posizioni” e informa gli utenti che se la disattivano “i luoghi in cui vai non vengono più memorizzati”, ha affermato il Texas.
Google “continua a tracciare la posizione degli utenti attraverso altre impostazioni e metodi che non riesce a rivelare adeguatamente”, ha affermato Texas.
Nel maggio 2020, l’Arizona ha intentato una causa simile contro Google per la sua raccolta di dati sulla posizione degli utenti. Quella causa è pendente.