L’Indonesia nomina la nuova capitale Nusantara mentre i parlamentari tornano al trasferimento | Notizie di politica


L’ambizioso progetto da 32,5 miliardi di dollari sposterà la capitale dell’Indonesia dalla Jakarta sovraffollata, inquinata e in fase di sprofondamento a un’area scarsamente popolata nella giungla del Borneo.

Il parlamento indonesiano ha approvato un disegno di legge per trasferire la capitale della nazione da Giacarta a un’area nella giungla dell’isola del Borneo.

La nuova legge sul capitale statale, approvata martedì, fornisce un quadro giuridico per l’ambizioso megaprogetto da 32,5 miliardi di dollari del presidente Joko Widodo e stabilisce come sarà finanziato e governato il suo sviluppo.

Il presidente ha scelto il nome della nuova città: Nusantara, nome giavanese dell’arcipelago indonesiano.

“La nuova capitale ha una funzione centrale ed è un simbolo dell’identità della nazione, nonché un nuovo centro di gravità economica”, ha detto al parlamento il ministro della Pianificazione Suharso Monoarfa dopo l’approvazione del disegno di legge.

‘Super hub’

I piani per trasferire il governo da Giacarta – una vivace metropoli di 10 milioni di persone che soffre di congestione cronica, inondazioni, inquinamento e sta affondando a causa dell’eccessiva estrazione delle acque sotterranee – sono stati lanciati da più presidenti, ma nessuno è arrivato così lontano .

Jokowi, come è noto al presidente, ha annunciato il piano per la prima volta nel 2019, ma i progressi sono stati ritardati dalla pandemia di COVID-19.

Il suo governo vede la nuova capitale come un “super hub” a basse emissioni di carbonio che sosterrà i settori farmaceutico, sanitario e tecnologico e promuoverà la crescita sostenibile oltre l’isola di Giava, l’area più densamente popolata del paese.

Attualmente, il 54% dei quasi 270 milioni di persone dell’Indonesia vive a Java.

Il sito della nuova capitale, a circa 2.000 km (1.250 miglia) a nord-est di Giacarta, sarà a cavallo delle reggenze di North Penjam Paser e Kutai Kartanegara nella provincia di Kalimantan nel Borneo, che ospita 900.000 persone. Si trova al centro dell’Indonesia, in una delle zone meno soggette ai disastri naturali che colpiscono regolarmente il vasto arcipelago di 17.000 isole.

Il governo ha messo da parte 180.000 ettari (445.000 acri) di terreno per la città pianificata e Jokowi ha precedentemente affermato che lo spostamento del centro amministrativo richiederebbe fino a un decennio. Lo stato finanzierà il 19% del costo di 32,5 miliardi di dollari, mentre il resto proverrà da partenariati pubblico-privato e investimenti privati.

Il prezzo include nuovi uffici governativi e case per circa 1,5 milioni di dipendenti pubblici.

Ma i critici affermano che c’è stata una consultazione pubblica limitata sul piano, mentre gli ambientalisti temono che la mossa accelererà la distruzione delle foreste che ospitano oranghi, orsi del sole e scimmie dal naso lungo, oltre ad aumentare l’inquinamento già in aumento dall’estrazione del carbone e industrie dell’olio di palma.

Nusantara – che segue la creazione di nuove capitali in paesi come il Brasile e, più recentemente, il Myanmar – sarà guidata da un’autorità suprema la cui posizione è equivalente a un ministro, secondo Saan Mustofa, vicepresidente della commissione speciale del disegno di legge.

Tra coloro che sarebbero stati presi in considerazione per la posizione ci sono l’ex ministro della ricerca e della tecnologia, Bambang Brodjonegoro, e l’ex governatore di Jakarta, Basuki Tjahaja Purnama, meglio noto come Ahok.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *