Gli Stati Uniti esortano Hong Kong a rilasciare i dipendenti detenuti di Stand News | Notizie sulle proteste di Hong Kong


Il segretario di Stato Antony Blinken afferma che il silenzio dei media indipendenti mina la “credibilità e la fattibilità” di Hong Kong come centro finanziario globale.

Il segretario di Stato degli Stati Uniti Antony Blinken ha invitato le autorità cinesi e di Hong Kong a rilasciare immediatamente i membri dello staff del media pro-democrazia Stand News che sono stati arrestati dopo un raid della polizia.

“Chiediamo alle autorità della Repubblica popolare cinese e di Hong Kong di cessare di prendere di mira i media liberi e indipendenti di Hong Kong e di rilasciare immediatamente quei giornalisti e dirigenti dei media che sono stati ingiustamente detenuti e accusati”, ha affermato Blinken in una nota, riferendosi alla Repubblica popolare cinese.

“Mettendo a tacere i media indipendenti, la RPC e le autorità locali minano la credibilità e la redditività di Hong Kong”, ha aggiunto.

“Un governo fiducioso che non ha paura della verità abbraccia una stampa libera. Il giornalismo non è sedizione».

Sette attuali ed ex redattori di Stand News, membri del consiglio di amministrazione e un giornalista sono stati arrestati mercoledì con l’accusa di cospirazione per pubblicare una pubblicazione sediziosa.

Tra coloro che sono stati arrestati c’erano il caporedattore Patrick Lam, così come ex membri del consiglio di amministrazione, tra cui la famosa cantante e attivista Denise Ho e l’ex deputata Margaret Ng.

I sette sono stati arrestati in base a un’ordinanza criminale che risale ai tempi di Hong Kong come colonia britannica prima del 1997, quando è stata restituita alla Cina. I condannati rischiano fino a due anni di carcere e una multa fino a 5.000 dollari di Hong Kong (640 dollari).

Stand News, fondata nel 2014 come organizzazione senza scopo di lucro, è stata la più importante pubblicazione pro-democrazia rimasta a Hong Kong dopo che un’indagine sulla sicurezza nazionale quest’anno ha portato alla chiusura del tabloid Apple Daily del magnate Jimmy Lai.

“Attentato alla libertà di stampa”

Il raid di Stand News solleva ulteriori preoccupazioni sulla libertà di stampa nell’ex colonia britannica, che è tornata al dominio cinese nel 1997 con la promessa che le sue libertà, inclusa la libertà di stampa, sarebbero state protette.

Dopo il raid e il congelamento dei suoi beni per un valore di 61 milioni di dollari di Hong Kong (7,8 milioni di dollari) mercoledì, Stand News ha annunciato la chiusura della pubblicazione.

Anche il ministro degli Esteri canadese Melanie Joly ha denunciato gli arresti dei giornalisti a Hong Kong, tra cui Denise Ho, nata a Hong Kong ma cresciuta in Canada.

“Siamo profondamente preoccupati per gli arresti a Hong Kong di membri attuali ed ex membri del consiglio e dello staff di Stand News, tra cui la cittadina e attivista canadese Denise Ho”, ha affermato Joly.

Gli Stati Uniti hanno già imposto sanzioni ai leader di Hong Kong e ridotto lo status separato del territorio secondo i regolamenti statunitensi dopo che Pechino è andata avanti e ha imposto una legge sulla sicurezza draconiana.

Un’associazione di giornalisti di Hong Kong ha esortato il governo della città a proteggere la libertà di stampa in conformità con la mini-costituzione di Hong Kong, la Legge fondamentale.

“L’Associazione dei giornalisti di Hong Kong (HKJA) è profondamente preoccupata per il fatto che la polizia abbia ripetutamente arrestato membri di alto livello dei media e perquisito gli uffici di organizzazioni di notizie contenenti grandi quantità di materiale giornalistico entro un anno”, si legge in una nota.

Benedict Rogers, cofondatore e amministratore delegato dell’organizzazione non governativa Hong Kong Watch, ha affermato che gli arresti sono “a dir poco un assalto totale alla libertà di stampa a Hong Kong”.

“Quando una stampa libera garantita dalla Legge fondamentale di Hong Kong viene etichettata come ‘seditoria’, è un simbolo della velocità con cui questa città un tempo grande, aperta e internazionale è scesa a poco più di uno stato di polizia”, ​​ha affermato.

Gli arresti di mercoledì hanno anche seguito la rimozione di sculture e altre opere d’arte dai campus universitari la scorsa settimana.

Le opere hanno sostenuto la democrazia e commemorato le vittime della repressione cinese sui manifestanti per la democrazia in Piazza Tiananmen a Pechino nel 1989.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *