Alcuni acquirenti di Instacart pianificano lo sciopero di sabato per retribuzioni e condizioni di lavoro
Alcuni Gli acquirenti di Instacart stanno colpendo sabato, per protestare contro la struttura retributiva dell’azienda e la mancata comunicazione diretta con i lavoratori. Il Gig Workers Collective (GWC), che rappresenta alcuni degli acquirenti dell’azienda, vuole che Instacart affronti cinque delle sue politiche. Il gruppo chiede a Instacart di pagare gli acquirenti per ordine anziché per lotto, reintrodurre le commissioni sugli articoli, risolvere i problemi di frode con il suo sistema di valutazione, fornire indennità di morte sul lavoro e aumentare la mancia predefinita per gli acquirenti sulla piattaforma dal 5% al 10% .
Il gruppo ha affermato che la società ha ignorato le sue richieste, il che ha portato alla decisione di lasciare il lavoro sabato. “Instacart si è rifiutata di affrontare finalmente queste correzioni che i lavoratori hanno chiesto all’azienda, in discussioni sia private che pubbliche”, ha scritto il GWC in un post sul blog.
Un portavoce di Instacart ha scritto in un’e-mail a Il Verge sabato che l’azienda prende “molto seriamente” il feedback dei lavoratori. aggiungendo che “storicamente le azioni di questo gruppo non hanno comportato alcuna interruzione o impatto sul nostro servizio”. Le affermazioni della Gig Workers Collection “non riflettono l’attuale esperienza dell’acquirente”, afferma la dichiarazione di Instacart, aggiungendo che l’azienda ha “una varietà di canali” per interagire con i suoi acquirenti per raccogliere feedback. “La realtà è che nell’ultimo anno, il sentimento e il coinvolgimento degli acquirenti rimangono i più alti nella storia dell’azienda”.
Come notato dalla dichiarazione di Instacart, sabato non è stata la prima volta che il GWC ha spinto per un’azione di lavoro tra gli acquirenti di Instacart. Il gruppo ha organizzato un boicottaggio di Instacart nel gennaio 2020 per incoraggiare l’azienda a ripristinare la mancia minima del 10% e ha organizzato un walk-off nel marzo 2020 per protestare contro la mancanza di congedi per malattia e protezioni per i lavoratori dal coronavirus.
Dopo il walk-off di marzo 2020, Instacart ha affermato di non aver visto “assolutamente alcun impatto” sulla sua attività. Ma un portavoce del GWC ha sottolineato che diversi giorni dopo lo sciopero di marzo Instacart ha affermato che avrebbe fornito ai suoi acquirenti kit per la salute e la sicurezza che includevano maschere e disinfettante per le mani, due articoli che erano tra le richieste dei lavoratori.
E, ha aggiunto il portavoce di GWC, i walk-off sono qualcosa di più che interrompere le operazioni dell’azienda; spera di cambiare la narrativa in giro I piani di Instacart saranno resi pubblici entro la fine dell’anno. “È stato un enorme successo”, ha detto il portavoce di GWC a proposito dei suoi sforzi passati. “Prima di questo, le storie dei media riguardavano come ‘Instacart si sta preparando per un’entusiasmante IPO.’ Ora, le storie si concentrano sulle loro pratiche di sfruttamento”.
Inoltre, non è del tutto chiaro quanti dei lavoratori di Instacart rappresenti il collettivo, ma il suo portavoce ha affermato che le affermazioni dell’azienda secondo cui il gruppo non parla per la maggior parte dei suoi acquirenti sono errate. “Instacart sa che stiamo parlando per la maggioranza dei suoi acquirenti, perché sentono parlare di questi reclami specifici senza sosta”, ha detto il portavoce. “Speriamo che i clienti di Instacart stiano osservando come l’azienda gestisce questo”.