Lo Sri Lanka accusa la “mente” dell’ISIL per gli attentati della domenica di Pasqua | Notizie sugli attentati in Sri Lanka
I pubblici ministeri accusano la presunta mente degli attentati suicidi del 2019 insieme a 24 uomini che dicono essere co-cospiratori.
I pubblici ministeri dello Sri Lanka hanno incriminato la presunta mente degli attentati suicidi della domenica di Pasqua del 2019 insieme a 24 uomini che si dice siano co-cospiratori nel peggior singolo attacco “terrore” dell’isola.
Quasi 300 persone, tra cui decine di cittadini stranieri, sono state uccise negli attacchi del 21 aprile a tre chiese e tre hotel di lusso, in un’ondata di omicidi che ha individuato la comunità cristiana dello Sri Lanka.
I pubblici ministeri hanno portato più di 20.000 accuse contro i sospetti, tre dei quali sono già stati accusati di “terrorismo” dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti.
I sospetti sono in custodia della polizia, ma uno di loro non è apparso in tribunale lunedì poiché soffriva di COVID-19, hanno detto i funzionari, aggiungendo che le udienze inizieranno il 23 novembre.
I pubblici ministeri hanno detto alla corte che esperti forensi statunitensi e australiani hanno assistito gli investigatori nel rintracciare i sostenitori della squadra suicida di otto membri responsabile degli attacchi.
Le autorità dello Sri Lanka hanno accusato il loro capo, Mohamed Naufar, di essere la mente degli attentati suicidi mortali e di essere un membro del gruppo ISIL (ISIS).
Anche l’ex capo della polizia Pujith Jayasundara e l’alto funzionario della difesa Hemasiri Fernando sono stati perseguiti separatamente per non aver reagito ai ripetuti avvertimenti dell’intelligence su un possibile attacco dell’Isis.
Un’inchiesta avviata dall’ex presidente Maithripala Sirisena ha scoperto che anche lui era responsabile per non aver impedito l’attacco e dovrebbe essere perseguito.
Il capo della Chiesa cattolica in Sri Lanka, il cardinale Malcolm Ranjith, si è più volte detto scontento per la mancanza di progressi nell’inchiesta sugli attentati di Pasqua.