Facebook sta iniziando a condividere di più su ciò che retrocede nel feed delle notizie
Il modo in cui Facebook controlla il suo feed di notizie è spesso controverso e in gran parte opaco per il mondo esterno.
Ora il social network sta tentando di far luce sui contenuti che sopprime ma non rimuove del tutto. Giovedì, Facebook ha pubblicato le sue “Linee guida per la distribuzione dei contenuti” dettagliando i circa tre dozzine di tipi di post che retrocede per vari motivi nel feed delle notizie, come clickbait e post di recidivi. Questo processo, che si basa molto sulla tecnologia di apprendimento automatico per rilevare automaticamente i contenuti problematici, limita efficacemente la portata di post e commenti offensivi all’insaputa dell’autore.
Ci sono ancora molte cose che le linee guida, che Facebook ha per lo più confermato in vari rapporti nel corso degli anni, ma che pubblica solo ora per la prima volta in un unico posto, non dicono. Non descrivono esattamente come funziona una retrocessione e quanto riduce esattamente la portata di un contenuto. O quanto severamente un certo tipo di post, come un link allo spam, viene limitato nel News Feed rispetto a un post sulla disinformazione sulla salute, per esempio.
“Vogliamo dare un’idea più chiara di ciò che riteniamo problematico ma che non vale la pena rimuovere”, ha detto Jason Hirsch, responsabile della politica di integrità di Facebook. Il Verge. Ha affermato che la società spera di aggiungere ulteriori informazioni alle linee guida nel tempo, incluso il modo in cui le retrocessioni limitano tipi specifici di contenuti rispetto ad altri. Ma ha detto che probabilmente Facebook non classificherà la gravità delle retrocessioni “per motivi contraddittori”.
Dettagliare le linee guida ora potrebbe aiutare Facebook a evitare polemiche la prossima volta che impedirà a un post di alto profilo di diventare virale, come quando ha soppresso una storia di Il New York Post sul figlio del presidente degli Stati Uniti Joe Biden, Hunter. Le linee guida precisano che la politica di Facebook è quella di sopprimere le storie che sono state contestate dagli utenti come inaccurate, come nel caso di Il Post segnalazione dubbia – fino a quando una revisione non viene completata dalla sua rete di verificatori di fatti di terze parti. Questa politica è stata resa ampiamente nota solo un anno fa dopo che i critici hanno accusato la compagnia di pregiudizi politici per la censura La Posta.
Secondo le linee guida per la distribuzione, altri tipi di contenuti che Facebook retrocede di livello includono link a siti di spam, commenti di “bassa qualità” che sono molto lunghi con testo copiato o non contengono parole, post in gruppi di account che condividono a “molto alto frequenza” e articoli di notizie senza un sottotitolo chiaro.
Il rilascio di queste linee guida fa parte di uno sforzo più grande per divulgare di più su come funziona il News Feed al pubblico, secondo Hirsch. I media e i politici stanno esaminando sempre di più Gli effetti negativi di Facebook sul mondo, e i legislatori negli Stati Uniti e altrove stanno cercando di regolamentare il modo in cui le società di social media controllano le loro piattaforme.
Facebook ha recentemente pubblicato il suo primo rapporto trimestrale sui contenuti più visti nel News Feed dopo i giornalisti hanno utilizzato il suo strumento di analisti pubblici, CrowdTangle, per dimostrare che le personalità di destra sono spesso le più coinvolte nel suo servizio. Ha detto che, mentre costruire i dati più visualizzati in uno strumento self-service in tempo reale come CrowdTangle sarebbe un “enorme investimento di tempo e risorse”, la società non si è opposta a farlo alla fine.