Un nuovo studio mostrerà che la disinformazione su Facebook ottiene molto più coinvolgimento delle notizie
Un nuovo studio sottoposto a revisione paritaria condotto da ricercatori della New York University e dell’Université Grenoble Alpes in Francia mostrerà che la disinformazione ha ottenuto un coinvolgimento sei volte maggiore su Facebook rispetto alle notizie reali, Il Washington Post rapporti.
Lo studio ha esaminato i post delle pagine Facebook di oltre 2.500 editori di notizie tra agosto 2020 e gennaio 2021. I ricercatori hanno scoperto che le pagine che pubblicano più disinformazione ottengono regolarmente più Mi piace, condivisioni e commenti. Questo maggiore coinvolgimento è stato osservato in tutto lo spettro politico, ma lo studio ha rilevato che “gli editori di destra hanno una propensione molto più alta a condividere informazioni fuorvianti rispetto agli editori di altre categorie politiche”, secondo Il Washington Post.
I ricercatori condivideranno lo studio nell’ambito della conferenza sulla misurazione di Internet del 2021 a novembre. Ma potrebbe essere rilasciato prima, dice la ricercatrice Laura Edelson Il Verge.
Un portavoce di Facebook ha sottolineato il Inviare che lo studio considera solo il coinvolgimento e non la “raggiungimento”, che è il termine che l’azienda usa per descrivere quante persone vedono un contenuto su Facebook, indipendentemente dal fatto che interagiscano con esso.
Tuttavia, Facebook non mette a disposizione dei ricercatori i dati sulla copertura. Invece, loro e altri che vogliono capire e quantificare il problema della disinformazione della piattaforma di social media, inclusi questi ricercatori, si sono spesso rivolti a uno strumento chiamato CrowdTangle, di proprietà di Facebook.
Ma ad agosto, Facebook ha interrotto l’accesso di questo gruppo di ricercatori a questi dati (così come alla libreria di annunci politici sulla piattaforma). Facebook ha affermato che continuare a fornire a ricercatori di terze parti l’accesso ai dati potrebbe violare un accordo con la Federal Trade Commission stipulato in seguito allo scandalo di Cambridge Analytica, un’affermazione che la FTC ha definito “imprecisa”.
CrowdTangle è lo strumento che New York Times l’editorialista tecnologico Kevin Roose era solito creare elenchi regolari di post che hanno ottenuto il maggior coinvolgimento su Facebook, una pratica che secondo quanto riferito ha irritato i migliori dipendenti all’interno dell’azienda, perché gli elenchi erano regolarmente dominati da pagine di destra che pubblicano molta disinformazione.
Nel tentativo di reprimere le affermazioni secondo cui la disinformazione è un problema su Facebook, la società ha pubblicato un “rapporto sulla trasparenza” ad agosto che esponeva i post più visti sulla piattaforma durante il secondo trimestre dell’anno, da aprile a giugno. Pochi giorni dopo, però, Il New York Times ha rivelato che Facebook aveva prima scartato i piani per pubblicare un rapporto sul primo trimestre perché il post più visto tra gennaio e marzo era un articolo che collegava erroneamente il vaccino contro il coronavirus alla morte di un medico della Florida – un post che è stato utilizzato da molti di destra pagine per seminare dubbi sull’efficacia dei vaccini.