Come la gravità mi capovolge
L’avanti e indietro attraverso le tane di coniglio è molto simile alla vita reale, come diceva un amico artista. Ha parlato spesso del tunnel alla fine della luce, che tendiamo a dimenticare accompagna immancabilmente la luce alla fine dei tunnel. C’è sempre il contrario, l’inverso, il contrario.
La gravità trascina il tempo così come lo spazio e le tane di coniglio della memoria trasformano le narrazioni amate sulle loro teste. Un momento cruciale nella mia storia personale è avvenuto nel 1969, quando ho visto gli americani atterrare sulla luna insieme a un gruppo di russi amichevoli, incollati a una vecchia TV nella città ucraina di Kharkov. O così ricordo. Un mese fa, ho trovato un diario di quell’anno fatidico. Sì, ero davvero a Kharkov il 17 luglio (data locale). No, americani e russi non hanno festeggiato insieme. “Ho sentito che siamo sbarcati sulla luna”, ho scritto. “Ma non lo sapresti dalla TV locale, che trasmette solo vecchi telegiornali.”
Ancora più inquietante, il mio ricordo di una serata felice tracannando bicchierini di vodka con simpatici ragazzi russi era ancora più perverso. “Hanno detto che gli piacevo come ragazza”, riportava il mio diario, “ma come americana, non avrebbero avuto problemi a uccidermi”.
C’è un rovescio nel capovolto. Incoraggia capovolgimenti di prospettiva, rivisitazioni, correttivi necessari. Ho oscillato molte volte tra l’essere uno scrittore e un editore, da solo e con un partner, una persona cane e una persona gatto, un East Coaster e un coaster sinistro. Spero di essere più saggio per questo; So che il mio mondo è più grande per questo.
Inoltre, ci mancano sempre le cose la prima volta. Un passatempo popolare che mi è passato per la testa era (OK, questo è sciocco) il ballo di fine anno. In questi giorni, due volte a settimana, mi pavoneggio con un grande gruppo di persone di tutte le età in un parcheggio di un college, facendo il trotto coreano, il cha-cha cubano, i classici country. Balliamo su Elvis. È ora o mai più.
In tutto questo, la gravità è inesorabilmente al lavoro—sgranocchiando le mie vertebre, curvando la mia spina dorsale, rimodellando il mio centro. L’ultima volta che sono stato in mezzo alla folla, in punta di piedi per vedere, mi sono reso conto con orrore che la mia vista era bloccata da un muro di spalle di persone normali.
Ovviamente non “vediamo” la curvatura dello spaziotempo, almeno non nel senso comune. Tuttavia, un editore una volta ha insistito affinché inserissi il termine “presunto” prima di “spaziotempo curvo”. Questo mi diverte ancora. Voglio dire, non riusciamo nemmeno a vedere l’aria, anche se un colpo abbastanza forte può far crollare un edificio. L’aria in movimento (vento), proprio come la gravità, è una sorta di pseudo-forza, poiché dipende dal movimento relativo. Un’auto (o una barca) che si muove nell’aria ferma può sollevare una brezza piuttosto vivace. Vento apparente, lo chiamano i marinai.
Ma poi, percepiamo quasi tutto indirettamente. Sentiamo il fruscio delle foglie e deduciamo il vento al lavoro, cioè la presenza di aria in movimento. Misuriamo i movimenti delle galassie e deduciamo le forze gravitazionali necessarie per tenere insieme gli ammassi: troppa gravitazione, a quanto pare, per essere spiegata dalle stelle visibili. Quindi materia “oscura”, ora ritenuta responsabile della maggior parte della materia nell’universo.
La gravità si rivela a noi attraverso ciò che fa alle cose, me compreso. Ma non è una forza, come il magnetismo. È semplicemente il paesaggio dello spaziotempo locale. E sappiamo che i paesaggi contano molto, non solo in fisica. Se un presunto paesaggio “piatto” (campo di gioco) tende a mantenere alcune persone in cima, altre in basso, sai che forze non così invisibili stanno deformando le cose.
Influenti invisibili deformano il nostro mondo ogni giorno, per lo più quelli a cui preferiremmo non pensare: virus mutanti, reti elettriche fragili, bombe nucleari, oceani di plastica. Proprio sotto i nostri piedi, i ceppi tettonici minacciano di strappare letteralmente il terreno da sotto di noi, specialmente se vivi nel nord-ovest del Pacifico, che si trova in cima alla zona di subduzione della Cascadia, una catastrofe che aspetta di accadere. Poi c’è l’IA onnipresente. Nonostante le bandiere rosse alzate presto da artisti del calibro di Bill Gates, Stephen Hawking ed Elon Musk, solo ora alcune persone si allarmano per il suo potere di deformare praticamente tutto, ora che è onnipresente e inevitabile, un po’ come la gravità.