Covid: più Stati dell’UE restringono l’accesso ai locali per le persone non vaccinate | Coronavirus
Un numero crescente di governi europei sta pianificando di impedire alle persone non vaccinate di frequentare luoghi di ospitalità come bar e ristoranti quest’estate, mentre Emmanuel Macron celebra i frutti del recente annuncio della politica in Francia.
La Francia lunedì ha superato la soglia di 40 milioni di persone che hanno ricevuto almeno una dose di vaccino, quasi il 60% della popolazione. Macron ha twittato: “Insieme sconfiggeremo il virus. Continuiamo!”
Una serie di politiche viene sperimentata in tutta Europa mentre i governi cercano di spingere le persone riluttanti a ricevere colpi. In Svezia, uno studio condotto dall’Università di Lund esaminerà se l’offerta di un buono rimborsabile del valore di 17 sterline può convincere le persone a fare il grande passo. Nei Paesi Bassi, lotti di olandese nuovo, o aringhe olandesi di nuova stagione, vengono distribuito ai centri di vaccinazione come incentivo.

Ma di gran lunga i risultati più impressionanti a seguito di un intervento del governo sull’adozione del vaccino si stanno ottenendo in Francia, dove sono stati somministrati numeri record nelle due settimane da quando Macron ha annunciato la sua intenzione di legiferare per limitare l’accesso all’ospitalità a beneficio di coloro che sono completamente vaccinati , in possesso di un test PCR negativo o in grado di dimostrare di essere guariti dall’infezione.
Si stima che circa 161.000 persone abbiano protestato durante il fine settimana mentre i parlamentari a Parigi cercavano di trovare un accordo di compromesso sul cosiddetto lasciapassare sanitario. Ma è stato approvato lunedì alle 00:45 dopo 60 ore di dibattito e un accordo dell’ultimo minuto tra l’assemblea nazionale e il senato.
Il nuovo pass sarà necessario per andare in ristoranti, bar, musei, cinema e grandi raduni pubblici da agosto, ma non nei centri commerciali, dopo che il governo è stato costretto a far cadere questo aspetto della legislazione. I prefetti locali avranno invece la facoltà di imporre la regola ai grandi centri commerciali se lo riterranno necessario.
Il pass non sarà richiesto per i ragazzi di 12-17 anni fino alla fine di settembre. Un altro compromesso significa che gli operatori sanitari e il personale di ristoranti e bar in Francia non saranno licenziati se non saranno vaccinati, ma potranno essere sospesi senza stipendio.
Quattro milioni di colpi sono stati somministrati nelle ultime due settimane in Francia con il ministero della salute che ha riferito lunedì che 33,2 milioni di persone – quasi il 50% della popolazione – sono state completamente vaccinate.
Lunedì, l’Irlanda ha permesso alle strutture ricettive di riaprire le proprie strutture al coperto a quei clienti in possesso del certificato digitale dell’UE che dimostra il loro stato di vaccino o un record dell’Health Service Executive (HSE) del paese.

Dal 6 agosto, in Italia, sarà richiesto un simile “pass verde” per accedere ad attività ricettive, piscine pubbliche, palestre e palazzetti dello sport, eventi sportivi, concerti, fiere e luoghi culturali come musei, cinema e teatri.
Non esiste una politica nazionale in Spagna, ma la regione della Galizia impone un certificato di vaccinazione o un test Covid-19 negativo per l’accesso al chiuso ad hotel e ristoranti. In Belgio l’accesso agli eventi all’aperto con più di 1.500 persone sarà limitato dal 13 agosto a coloro che hanno un certificato di vaccinazione.
Boris Johnson ha affermato che intende limitare l’accesso ai locali notturni in Inghilterra da settembre a coloro che possono dimostrare di essere completamente vaccinati.
In Germania, i politici sono nel bel mezzo di un dibattito su come e se aumentare la pressione per farsi vaccinare sulle persone che devono ancora essere vaccinate.
Poco meno della metà (49,4%) dei tedeschi è completamente colpita e il 61% ha ricevuto una dose. Ma la campagna vaccinale è rallentata nelle ultime settimane, con segnalazioni di molti che hanno perso gli appuntamenti per la seconda vaccinazione per andare in vacanza, portando gli esperti ad avvertire che l’immunità di gregge non è nemmeno lontanamente raggiunta.

Nel fine settimana Helge Braun, il capo di gabinetto del cancelliere, Angela Merkel, ha suggerito che coloro che non sono stati vaccinati non dovrebbero essere penalizzati direttamente, ma che le persone che lo sono state dovrebbero avere vantaggi distinti.
Ha detto che le persone non vaccinate dovrebbero essere obbligate a ridurre i loro contatti e che per loro “le visite a ristoranti, cinema e stadi” dovrebbero essere limitate, “perché il rischio è troppo alto”, ha detto al quotidiano Bild am Sonntag.
Entrando in quella che sarà inevitabilmente una questione di primo piano nella corsa alle elezioni federali di settembre, Armin Laschet, il principale candidato per la Democrazia Cristiana, si è espresso contro l’obbligatorietà dei vaccini.
“Obbligare le persone a farsi vaccinare non è qualcosa con cui posso andare d’accordo”, ha detto in un’intervista televisiva. “E non posso nemmeno sostenere l’idea di esercitare pressioni indirette sulle persone per ottenere un jab”.
Ha detto che potrebbe essere preparato per un ripensamento se il numero di persone vaccinate fosse rimasto basso in autunno.
Nel frattempo, Markus Söder, il leader della Baviera, ha suggerito di aumentare la pressione sulle persone non vaccinate obbligandole a pagare i test per dimostrare il loro stato di Covid, che attualmente sono gratuiti.
Karl Lauterbach, portavoce dei socialdemocratici alla salute, ha affermato che a causa di un tasso di contagio in aumento nelle ultime tre settimane, entro l’autunno non sarà più possibile evitare di “limitare l’accesso agli spazi dove si riuniscono molte persone, a coloro che sono guariti o vaccinati”, a causa dell’alto livello di risultati dei test falsi negativi.