Il ministro degli esteri del Qatar visita l’Iran per incontrare alti funzionari | Notizie dal Medio Oriente
Lo sceicco Mohammad bin Abdulrahman Al Thani ha incontrato il presidente eletto dell’Iran Ebrahim Raisi per discutere delle relazioni bilaterali.
Il ministro degli esteri del Qatar, lo sceicco Mohammad bin Abdulrahman Al Thani, si è recato a Teheran per una visita senza preavviso e ha incontrato gli alti funzionari, giorni dopo la visita a Washington, secondo quanto riferito dall’agenzia di stampa statale iraniana.
L’Irna ha affermato che Al Thani, che è anche vice primo ministro del Qatar, ha incontrato domenica il presidente eletto Ebrahim Raisi e i due hanno discusso delle relazioni bilaterali.
“Teheran pone un’enfasi speciale sui rapporti con Doha”, ha detto Raisi, osservando che la priorità della sua amministrazione in politica estera saranno i rapporti con i vicini.
“Siate certi che l’Iran desideri bene per i suoi vicini”, ha aggiunto.
Il principale diplomatico del Qatar ha incontrato in precedenza il ministro degli Esteri iraniano Mohammad Javad Zarif per colloqui incentrati sugli “ultimi sviluppi bilaterali e importanti questioni regionali e internazionali”, ha affermato il ministero degli Esteri iraniano in una nota.
La visita di Al Thani arriva dopo aver incontrato giovedì a Washington il Segretario di Stato americano Antony Blinken.
Durante quell’incontro, i due hanno passato in rassegna “la cooperazione bilaterale e gli sviluppi regionali, in particolare in Afghanistan, Iran, Siria e Palestina”, secondo il ministero degli Esteri di Doha.
Il diplomatico del Qatar ha anche sottolineato la “necessità di un dialogo aperto e trasparente tra i paesi del CCG e l’Iran, per raggiungere la stabilità nella regione”.
Da aprile, Teheran è impegnata in colloqui con le potenze mondiali a Vienna per rilanciare un accordo nucleare del 2015, con Washington che partecipa indirettamente ai negoziati.
I colloqui mirano a riportare gli Stati Uniti all’accordo da cui si sono ritirati nel 2018 sotto l’ex presidente Donald Trump, revocando le sanzioni reimposte a Teheran, e a far tornare Teheran al pieno rispetto degli impegni nucleari da cui si è gradualmente ritirata in rappresaglia per le sanzioni.
L’Iran ha confermato che i colloqui non riprenderanno fino a quando l’ultraconservatore Raisi non entrerà in carica ad agosto.
Al Thani aveva anche precedentemente espresso la disponibilità del Qatar a mediare i colloqui tra l’Iran ei suoi vicini arabi nel Golfo, inclusa l’Arabia Saudita.
Raisi ha detto che non ci sono “ostacoli” per ripristinare i legami con l’Arabia Saudita, alleato degli Stati Uniti e arcirivale della Repubblica islamica in Medio Oriente.
Teheran e Riyadh sono impegnate da aprile in colloqui ospitati da Baghdad con l’obiettivo di migliorare le relazioni.
I legami tra i rivali regionali sono stati interrotti nel 2016 dopo che i manifestanti iraniani hanno attaccato le missioni diplomatiche saudite dopo che un venerato studioso sciita è stato giustiziato nel regno.