El Salvador ordina l’arresto per corruzione dell’ex presidente Sanchez Ceren | Notizie dall’America Latina


Gli investigatori affermano che cercheranno aiuto internazionale per localizzare e detenere l’ex presidente e altri funzionari.

L’ufficio del procuratore generale di El Salvador ha ordinato l’arresto dell’ex presidente Salvador Sanchez Ceren e di nove alti funzionari di una passata amministrazione nell’ambito di un’indagine per riciclaggio di denaro e corruzione.

Mentre Sanchez Ceren era fuori dal paese, cinque ex membri di alto rango del governo dell’ex presidente Mauricio Funes dal 2009 al 2014 sono stati arrestati, ha detto l’ufficio giovedì. I funzionari ricercati includono ex capi dei ministeri della salute, delle finanze, del lavoro, dell’agricoltura e dell’ambiente.

Sanchez Ceren era vicepresidente all’epoca dei presunti crimini, che comprendevano riciclaggio di denaro, appropriazione indebita e arricchimento illecito dopo che erano stati trasferiti fondi non autorizzati. Divenne presidente il prossimo mandato.

“Sono stati favoriti con il pagamento dei bonus”, ha detto l’ufficio del procuratore generale in una nota.

Parlando a una conferenza stampa, il procuratore generale Rodolfo Delgado ha aggiunto che cercherà un aiuto internazionale per localizzare Sanchez Ceren.

“Abbiamo emesso ordini di arresto e in seguito richiederemo un allarme rosso all’Interpol per attivare i suoi meccanismi di ricerca contro Salvador Sanchez Ceren”, ha detto.

Il presidente in carica Nayib Bukele ha descritto il suo predecessore come un “fuggitivo” che ha lasciato il paese nel dicembre 2020.

Bukele ha anche ricevuto rimproveri per una serie di mosse controverse, tra cui la rimozione di un procuratore generale e di cinque giudici della Corte Suprema, nonché la chiusura di un ufficio anticorruzione.

Sanchez Ceren e gli altri membri del governo di Funes appartengono al Farabundo Marti National Liberation Front (FMLN), il partito di sinistra che Bukele ha rappresentato all’inizio della sua carriera prima di essere respinto per le accuse di aver seminato divisione e violato gli statuti del partito.

Bukele ha negato le accuse.

A maggio, gli Stati Uniti hanno affermato che cinque membri del governo di Bukele, così come esponenti dell’opposizione, sono “presunti credibilmente” di essere corrotti.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *