Olimpiadi di Tokyo: un membro della squadra dell’Uganda risulta positivo al COVID | Notizie sulle Olimpiadi


Il test positivo è stata la prima infezione rilevata tra gli atleti in arrivo per le Olimpiadi di Tokyo.

Un membro della squadra olimpica dell’Uganda è risultato positivo al test del coronavirus e gli è stato vietato l’ingresso in Giappone, nella prima infezione rilevata tra gli atleti che arrivano per l’apertura dei Giochi di Tokyo in cinque settimane.

Gli altri otto membri del team sono partiti domenica presto con un autobus noleggiato per la città ospitante di Osaka, nel Giappone centrale, dove vengono ancora segnalati casi di COVID-19.

Yasutoshi Nishimura, ministro responsabile della politica economica, ha dichiarato domenica a NHK TV che il governo sta esaminando cosa è successo con i controlli alle frontiere.

Gli atleti, arrivati ​​sabato in ritardo all’aeroporto Narita di Tokyo, erano tutti completamente vaccinati con i vaccini AstraZeneca e avevano test PCR negativi prima dell’imbarco, ha riferito il quotidiano Asahi, citando un funzionario anonimo della Segreteria di Gabinetto.

Il membro del team risultato positivo non è stato identificato.

NHK ha detto che l’individuo soggiornerà in una struttura designata dal governo.

I critici hanno sollevato seri interrogativi sui rischi di tenere le Olimpiadi in mezzo a una pandemia. Ma il Comitato Olimpico Internazionale, gli organizzatori di Tokyo e il governo giapponese insistono sul fatto che i Giochi possano svolgersi in sicurezza.

“Aspettiamo tutti un minuto”, ha detto il legislatore dell’opposizione Renho sul suo account Twitter. “Questa volta sono arrivate nove persone. Per le Olimpiadi arriveranno 100.000 persone. Non è il momento di parlare di come questa sarà un’esperienza commovente per i nostri figli”.

Il Giappone richiede una quarantena di due settimane per gli arrivi dall’estero, ma la squadra olimpica non è soggetta agli stessi controlli alle frontiere.

Gli organizzatori dovrebbero decidere lunedì di consentire ad alcuni tifosi locali di salire sugli spalti. I piani per i siti di visualizzazione pubblica di massa a Tokyo sono stati cancellati sabato.

I fan dall’estero sono stati banditi diversi mesi fa. Prima della pandemia, il Giappone contava sulle Olimpiadi per offrire un turismo in forte espansione e la spesa dei consumatori.

La squadra ugandese è stata la seconda, dopo la squadra di softball femminile australiana, ad arrivare per le Olimpiadi, che si apriranno il 23 luglio.

L’Uganda sta assistendo a un allarmante aumento delle varianti di COVID-19 e ha appena rafforzato le misure di blocco. Sono stati segnalati circa 590 decessi, probabilmente sottostimati, data la scarsità di test.

In Giappone, domenica termina lo stato di emergenza per frenare la diffusione del virus a Tokyo, Osaka e in altre aree urbane, anche se i casi giornalieri continuano a crescere di diverse centinaia.

Non c’è stato alcun blocco in Giappone. Le cosiddette emergenze, che sono durate per la maggior parte di quest’anno, si concentrano sulla chiusura anticipata di ristoranti e negozi, limitando le dimensioni della folla nei luoghi e chiedendo alle persone di mantenere le distanze sociali, lavorare da casa e indossare maschere.

Il tasso di vaccinazione in Giappone è il più lento tra le nazioni sviluppate, con circa il 6% della popolazione completamente vaccinata. Sebbene il lancio stia gradualmente riprendendo, è improbabile che la maggior parte delle persone sia completamente vaccinata prima delle Olimpiadi.

Più di 14.000 persone sono morte a causa del coronavirus in Giappone.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *