Joe Biden firma un ordine che vieta gli investimenti statunitensi nelle società di sorveglianza cinesi
Presidente Joe Biden firmato un ordine esecutivo Giovedì ampliando il divieto dell’era Trump agli americani di investire in società cinesi con presunti legami con l’esercito cinese.
L’ordine aumenta il numero delle società cinesi vincolate da 48 a 59. Si riscrive anche un ordine precedente emesso dall’ex presidente Donald Trump per includere le aziende che creano e distribuiscono tecnologie di sorveglianza, come la tecnologia utilizzata contro le minoranze musulmane e i dissidenti a Hong Kong. La mossa segnala che Biden prevede di continuare alcune delle stesse politiche relative alla Cina precedentemente messe in atto dall’amministrazione Trump.
L’ordine non include DJI, WeChat, TikTok o la sua società madre ByteDance tra le 59 società, nonostante le precedenti preoccupazioni sui legami di tali società con la Cina. L’anno scorso, Trump ha firmato un ordine esecutivo per vietare app cinesi come TikTok e WeChat dagli app store statunitensi, ma l’ordine di giovedì è separato dalla mossa di Trump di vietare queste app. A febbraio, l’amministrazione Biden ha chiesto una corte d’appello federale per sospendere qualsiasi procedimento legale relativo a questi divieti di app. Non è ancora chiaro come Biden abbia intenzione di affrontare il divieto di TikTok in futuro.
“Ci aspettiamo che nei prossimi mesi… aggiungeremo ulteriori società alle restrizioni del nuovo ordine esecutivo”, ha detto un funzionario della Casa Bianca Yahoo Notizie giovedi.
Il New York Times rapporti che la mossa fa parte degli impegni dell’amministrazione Biden che si rifiuta di facilitare le violazioni dei diritti umani in Cina. Per anni, il governo cinese ha usato una confluenza di tecnologia di riconoscimento facciale, scanner per telefoni e intelligenza artificiale come parte di una vasta campagna di sorveglianza per potenziare le forze di polizia cinesi.
L’ordine vieta agli americani di investire in queste ulteriori società cinesi a partire dal 2 agosto. Questo si estende agli americani che investono in fondi che poi investono anche in aziende cinesi. L’ordine consente agli attuali investitori in queste società di cedere le proprie partecipazioni per un periodo di un anno.
Con questa nuova ordinanza, il Dipartimento del Tesoro si occuperà dell’elenco delle società bandite. L’amministrazione Trump aveva precedentemente affidato l’autorità al Dipartimento della Difesa.
Il governo federale sta spingendo da anni per un’azione più ampia contro le società tecnologiche e di telecomunicazioni cinesi. L’anno scorso, la Federal Communications Commission ha designato le società di telecomunicazioni Huawei e ZTE come minacce alla sicurezza nazionale. La tecnologia di sorveglianza a volte viene venduta come parte di un pacchetto quando le nazioni all’estero acquistano apparecchiature Huawei, secondo il Volte. Lo scorso settembre, la FCC ha stimato che sarebbe costato 1,8 miliardi di dollari per “strappare e sostituire” le apparecchiature di queste aziende che sono già integrate nelle reti statunitensi; Il Congresso deve ancora stanziare tali fondi.