GM lancia un nuovo servizio di mappatura basato su cloud per quasi 1 milione di veicoli
General Motors sta lanciando un nuovo servizio di mappatura in-car per quasi 1 milione dei suoi veicoli. Il nuovo servizio si chiama Maps Plus e sarà fornito da Mapbox, il fornitore di mappe basato su open source che compete con Google e Here for enterprise si occupa di mappe personalizzate e in-app.
Oltre alla navigazione in auto, Maps Plus si integrerà anche con altre app popolari, inclusi servizi di streaming musicale come Spotify o assistenti vocali come Alexa, che appariranno come widget individuali sovrapposti sulla mappa. Durante la tracciatura di una destinazione, Maps Plus notificherà anche al conducente il limite di velocità corrente o se avrà bisogno di fare rifornimento lungo il percorso.
Maps Plus è progettato per i proprietari di veicoli che non hanno acquistato l’opzione per la navigazione in auto quando hanno acquistato il loro veicolo, ha affermato Tim Babbitt, direttore senior per le esperienze digitali presso GM. Mentre una “percentuale significativa” di persone opta per la navigazione, ci sono pacchetti di veicoli che generalmente non la includono, ha detto.
GM afferma che il servizio sarà disponibile per selezionare i modelli dell’anno 2018 e le nuove Chevrolet, Buick, GMC e Cadillac entro la fine del 2021. Maps Plus sarà offerto come parte di GM’s OnStar Servizio di abbonamento a Servizi connessi, che parte da $ 14,99 al mese.
Ovviamente, molti proprietari di auto utilizzano servizi popolari come Apple CarPlay e Android Auto che rispecchiano l’interfaccia del proprio telefono sullo schermo di infotainment del proprio veicolo. Ma Babbitt afferma che questi servizi non offrono lo stesso tipo di esperienza incorporata che GM offre con Maps Plus.
“Con un’esperienza incorporata che può funzionare con tutti i segnali del veicolo, sono possibili integrazioni che pensiamo che il cliente troverebbe molto utile avere”, ha detto The Verge. “È un tipo di esperienza integrata end-to-end.”
Molte case automobilistiche hanno stretto accordi per integrare app e navigazione fornite da importanti aziende tecnologiche come Google. Ford ha recentemente fatto un tale accordo, insieme a Volvo e al Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi, per utilizzare Google per alimentare il proprio software e i servizi di infotainment del veicolo. GM ha anche stretto un accordo con Google per i veicoli dell’anno modello 2022 e successivi.
Ma Babbitt afferma che Maps Plus ha lo scopo di “colmare la lacuna dei clienti che oggi non hanno il navigatore integrato e di assicurarsi che tutti abbiano la possibilità di avere una forte esperienza incorporata nel proprio veicolo”.