Gabon: due uccisi durante le proteste contro le restrizioni COVID | Notizie sulla pandemia di coronavirus
I trasgressori del coprifuoco sono morti a colpi di arma da fuoco durante violente manifestazioni nei quartieri poveri contro le restrizioni del coronavirus.
Due uomini sono stati uccisi a Libreville durante le violazioni del coprifuoco e le proteste contro le restrizioni del coronavirus, ha detto venerdì la polizia del Gabon.
I due sono stati uccisi nella tarda serata di giovedì, mentre il paese è stato colpito da violente manifestazioni nei quartieri poveri contro un coprifuoco rafforzato e il divieto di lasciare o entrare nella capitale.
Per tre giorni, gli abitanti delle città di tutto il paese hanno picchiato su pentole e taniche di gas. Giovedì sono scoppiati scontri con la polizia.
Il capo della polizia nazionale Serge Herve Ngoma ha detto in una dichiarazione filmata che i manifestanti avevano innalzato barricate e combattuto la polizia con molotov, pietre e sbarre di ferro.
“In circostanze che non sono state ancora stabilite, due violatori del coprifuoco a Libreville sono stati colpiti da colpi di arma da fuoco e sono morti per le ferite”, ha detto, aggiungendo che è stata avviata un’indagine.
Il procuratore Andre Patrick Roponat ha detto che “le persone che indossavano passamontagna in una macchina avevano aperto il fuoco”.
Il Gabon ha alzato il coprifuoco e bloccato il movimento dentro e fuori Libreville per frenare un’ondata di casi di coronavirus.
Bar e club sono stati chiusi nell’ultimo anno e gran parte di un’economia informale da cui molti dipendono hanno subito misure anti-COVID.
Il Gabon, con una popolazione inferiore a due milioni, ha segnalato circa 13.000 casi di virus, di cui 75 decessi.
Un terzo dei casi è stato segnalato negli ultimi due mesi come una seconda ondata ha colpito il paese, secondo il ministro della salute, Guy Patrick Obiang Ndong.