L’emiro del Kuwait riconferma il Primo Ministro per formare un nuovo governo | Notizie dal Medio Oriente


Lo sceicco Sabah si era dimesso dopo che il parlamento aveva appoggiato una richiesta di interrogarlo su questioni inclusa la sua scelta dei membri del governo.

L’emiro del Kuwait ha emesso un decreto che riconferma lo sceicco Sabah Al Khalid Al Sabah come primo ministro dopo che il governo si è dimesso la scorsa settimana in una situazione di stallo con il parlamento sul suo voto per interrogarlo sugli affari costituzionali, compresa la sua scelta dei ministri.

L’agenzia di stampa statale KUNA ha dichiarato domenica che il decreto dell’emiro Sheikh Nawaf Al Ahmad Al Sabah ha anche incaricato lo sceicco Sabah di nominare un nuovo governo per l’approvazione.

Il governo di appena un mese ha agito in un ruolo di custode da quando si è dimesso il 13 gennaio per il confronto con il parlamento.

La mozione all’inizio di questo mese per interrogare lo sceicco Sabah, primo ministro dalla fine del 2019, è stata sostenuta da 38 parlamentari nell’assemblea da 50 seggi.

Secondo l’agenzia di stampa Reuters, si riferiva a un gabinetto che non rifletteva le elezioni legislative dello scorso anno e all ‘”interferenza” del governo nell’elezione del presidente e dei membri delle commissioni parlamentari.

La situazione, la prima grande sfida politica dell’emiro da quando ha preso il potere a settembre, ha complicato gli sforzi per affrontare una grave crisi di liquidità nel ricco stato membro dell’OPEC causata dai bassi prezzi del petrolio e dalla pandemia di coronavirus.

I frequenti litigi e le situazioni di stallo nel paese tra il gabinetto e l’assemblea eletta hanno portato a successivi rimpasti di governo e scioglimenti del parlamento nel corso degli anni.

Il Kuwait ha il sistema politico più vivace tra gli stati arabi del Golfo, con un parlamento pienamente eletto in grado di approvare e bloccare la legislazione e interrogare i ministri.

Tuttavia, in base alla costituzione, l’emiro ha ampi poteri e può sciogliere la legislatura su raccomandazione del governo.

Un precedente gabinetto si è dimesso nel novembre 2019 tra accuse di corruzione e lotte intestine, mentre l’ultimo gabinetto è stato sostituito nelle elezioni di dicembre 2020 che hanno visto l’opposizione o candidati alleati vincere quasi la metà dei 50 seggi del parlamento.

Le urne sono state le prime da quando il nuovo emiro è entrato in carica a settembre in seguito alla morte del suo fratellastro, lo sceicco Sabah, all’età di 91 anni.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *