Fiat Chrysler investirà 250 milioni di dollari in India per aumentare le offerte di SUV | Notizie dal settore automobilistico
FCA investirà 250 milioni di dollari per lanciare quattro SUV con il suo marchio Jeep, segno che il settore automobilistico indiano si sta riprendendo.
Fiat Chrysler Automobiles NV (FCA) ha dichiarato martedì che investirà 250 milioni di dollari per aumentare la sua presenza in India con il lancio di quattro nuovi SUV con il suo marchio Jeep nei prossimi due anni.
La società prevede di produrre localmente un SUV di medie dimensioni con tre file di sedili, assemblare i veicoli Jeep Wrangler e Jeep Cherokee nel paese e lanciare una nuova versione del suo SUV Jeep Compass, ha affermato FCA in una nota.
Attualmente FCA detiene meno dell’1% del mercato indiano dei veicoli passeggeri. L’aggiunta di nuovi veicoli al suo portafoglio dovrebbe aiutare la casa automobilistica ad aumentare l’approvvigionamento locale di componenti, ottenere migliori economie di scala, ridurre i costi e aumentare le vendite.
“Il nostro nuovo investimento di 250 milioni di dollari ci darà un vantaggio competitivo in più segmenti”, ha affermato Partha Datta, amministratore delegato di FCA India, aggiungendo che è determinata ad aumentare i componenti prodotti localmente nei suoi veicoli.
L’investimento arriva in un momento in cui le case automobilistiche di tutto il mondo sono state colpite dalla pandemia e le case automobilistiche in India sono state ulteriormente colpite dal rallentamento del mercato interno anche prima di questo nel 2019.
‘A near stop’
Nei primi due mesi dell’anno finanziario in corso, iniziato ad aprile, “la produzione si è quasi arrestata” quando il paese è entrato in un blocco per frenare la diffusione del coronavirus alla fine di marzo, ha detto l’analista di CARE Ratings Vahishta Unwalla in un nota di ricerca inviata ad Al Jazeera.
L’industria automobilistica indiana ha sofferto gravemente durante il blocco del coronavirus dello scorso anno [File: Danish Siddiqui/Reuters]
Di conseguenza, il numero di autovetture prodotte si è schiantato di oltre il 90% e le esportazioni sono diminuite di oltre il 70% poiché la maggior parte dei paesi ha fatto ricorso all’importazione solo di beni essenziali, ha detto Unwalla. Al suo apice, il settore automobilistico indiano stava perdendo circa 23 miliardi di rupie (315 milioni di dollari) al giorno, secondo la ricerca CARE Ratings.
La giapponese Honda Motor Co è stata costretta a chiudere uno dei suoi due stabilimenti nel paese e il mese scorso la General Motors ha smesso di produrre auto in India per l’esportazione dopo aver cessato le vendite interne nel 2017.
Le cose sono migliorate da giugno 2020 in poi con l’allentamento delle restrizioni di blocco.
La produzione ha guadagnato ritmo e il numero di veicoli prodotti negli otto mesi fino a novembre ha raggiunto il 70% dei livelli dell’anno precedente, ha osservato Unwalla.
Le vendite al dettaglio di autovetture a novembre hanno raggiunto 291.000 unità, in crescita del 16,5% rispetto al mese precedente e del 4,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, ha affermato CARE. Ma le vendite complessive di auto sono diminuite del 19,3% rispetto a novembre 2019.
L’India ha anche visto l’ingresso di nuove case automobilistiche negli ultimi due anni, tra cui la Kia Motors della Corea del Sud e la cinese SAIC Motor Corp.
FCA produrrà e assemblerà i suoi nuovi SUV nel suo stabilimento automobilistico nell’India occidentale, che possiede congiuntamente con la casa automobilistica nazionale Tata Motors.
Il SUV a tre file di FCA dovrebbe competere con i SUV Endeavour di Ford Motor e Fortuner di Toyota Motor.
L’ultimo round porta l’investimento totale di FCA in India a oltre 700 milioni di dollari, inclusi 150 milioni di dollari spesi per un nuovo centro tecnologico globale.
La casa automobilistica italo-americana FCA è in procinto di fondersi con il gruppo francese PSA per creare Stellantis, che sarà la quarta casa automobilistica a livello mondiale dopo il gruppo Volkswagen, Toyota e l’alleanza Renault-Nissan. La fusione è stata annunciata a dicembre 2019 e dovrebbe concludersi questo mese.