Nelle località francesi, lo sci è diventato uno sport in salita
CHAMONIX, Francia – Lo scorso sabato mattina, dozzine di sciatori hanno disseminato le piste sopra la frazione alpina di Le Tour. La vetta aggrovigliata di nuvole del Monte Bianco si stagliava sopra la valle di Chamonix. Le condizioni della neve erano mediocri. Il cielo era azzurro. C’era solo una cosa che rendeva atipica la scena di inizio stagione: tutti i visitatori, fino all’ultimo, sciavano su per la montagna, non solo giù.
Il primo ministro francese, Jean Castex, ha annunciato a fine novembre che il governo lo era allentando il secondo blocco nazionale del paese. Il viaggio, ad esempio, sarebbe stato permesso in tempo per le vacanze invernali, ha detto, e ha incoraggiato i cittadini a visitare le famose località sciistiche del paese “per godersi l’aria pura delle nostre splendide montagne” e visitare i negozi.
C’era però un avvertimento importante. Tutti gli impianti di risalita, ha detto, sarebbero chiusi al pubblico.
La regola ha radici in una lezione dura e dolorosa. Le autorità francesi sono ansiose di evitare di ripetere l’inizio della pandemia, quando le Alpi sono diventate un potente terreno fertile per il virus. Le epidemie in tutto il mondo sono state successivamente rintracciate in luoghi come la località turistica austriaca di Ischgl e il primo ammasso di Francia è apparso nella vicina Les Contamines-Montjoie.
“Quando esci a sciare al freddo, la prima cosa che accade è che il tuo naso inizia a colare”, ha detto Miles Bright, una guida alpina inglese con sede a Chamonix. “E cosa fai? Ti pulisci il naso. Quindi i tuoi guanti sono coperti di moccio, ti unisci alla coda dell’ascensore, tocchi le cose “.
“Non riesco proprio a vedere come possa essere igienico, entrare e uscire dagli impianti di risalita”, ha aggiunto. “Ma per la salute della nazione, penso che sia assolutamente essenziale.”
Bright, come il resto degli sciatori sulla montagna, faceva lo sci alpinismo: ascendeva la montagna usando le pelli attaccate agli sci, quindi le staccava per scendere normalmente. Ha stimato che gli ci sarebbe voluto quattro volte di più per salire che per scendere con gli sci.
Non è per tutti. “Quando dici che gli impianti di risalita sono chiusi, è un modo per dire che non c’è più libertà, non più gioia”, ha detto Jasmin Taylor, uno sciatore britannico della Coppa del Mondo che si allena ogni inverno nella Valle di Chamonix. A seguito della chiusura, Taylor, 27 anni, come molti altri sciatori, ha affermato di aver programmato più tempo in Svizzera, dove gli impianti di risalita rimangono aperti.
Le autorità francesi hanno avvertito i turisti che aggirano le restrizioni allo sci fuori dal paese che potrebbero essere costretti a mettere in quarantena al ritorno in Francia, ma anche senza quella competizione transfrontaliera, luoghi come Chamonix segnalano un forte calo dei visitatori. Bright ha detto che le conseguenze finanziarie avevano già prodotto “un disastro economico locale”. Le prenotazioni di alloggi a Chamonix erano inferiori al 30 percento della capacità per le due settimane intorno a Natale di quest’anno; l’anno scorso, i dati sulla capacità si sono avvicinati all’80%. Diversi grandi hotel rimangono chiusi.
“Le persone stanno davvero andando a lottare”, ha detto Bright.
Al riparo di un ristorante chiuso lo scorso fine settimana, appena sopra il punto in cui le persone normalmente sbarcano dalla cabinovia Charamillon, una coppia della regione francese dell’Alsazia si stava prendendo una pausa dalla loro ascesa per fare un picnic a base di salsicce, formaggio e dolci.
Alla domanda se avesse preso in considerazione la possibilità di cambiare i suoi piani per fare il viaggio di 300 chilometri (circa 186 miglia) da Mulhouse quando ha sentito che gli impianti di risalita sarebbero stati chiusi, una metà della coppia, Daniel Kippelen, ha risposto: “No, al contrario”.
Le stesse regole che avevano tenuto lontani gli altri erano in realtà un’attrazione, ha detto. “Sapevamo che il Natale sarebbe stato chiuso, quindi sapevamo che ci sarebbero state molte meno persone, sapevamo che sarebbe stato pacifico”.
Ottocento metri di dislivello più in basso, a Chamonix, il Bighorn Bistro & Bakery a conduzione familiare era tipicamente pieno di gente. “Non saresti in grado di muoverti”, ha detto Hannah Weisser, uno dei proprietari. Sebbene i bar non siano ancora in grado di funzionare, ristoranti come Bighorn possono servire cibo e bevande da asporto. Con il divieto di mangiare al coperto, i proprietari stanno usando il blocco per rinnovare i tavoli e ridipingere le pareti.
Mentre gli impianti di risalita vicini sono chiusi al pubblico, gli atleti d’élite e i membri delle squadre di club continuano a presentarsi. Samuel Gex, 15 anni, è arrivato domenica scorsa alla seggiovia Planards alle 14 in punto. In qualità di membro della squadra di Chamonix Club Ski, aveva il diritto – a causa del suo allenamento – di fare qualcosa che pochi in Francia possono fare fino ad ora quest’inverno: salire sullo skilift. Sa quanto è fortunato.
“Conosco amici che vivono più lontano in altre valli”, ha detto, aggiungendo: “È molto complicato. Non hanno piste come questa vicino a loro. Devono guidare una, due ore per avere una piccola pendenza come questa. “
Mentre il Natale passa, gran parte di Chamonix ora è in attesa del 7 gennaio: questo è il primo giorno in cui il governo ha detto che gli ascensori potrebbero riaprire, se la situazione lo permetterà. Ma per chi non ricava il proprio reddito dall’industria del turismo, la chiusura degli impianti di risalita – e la conseguente mancanza di folla – è stata positiva. Seth Thomas Pietras, un direttore degli affari aziendali di 40 anni che vive a Chamonix, ha detto di aver approfittato della finestra per fare un po ‘di sci alpinismo per conto suo.
“Penso che le persone, in particolare quelle di Chamonix, celebrino la montagna a tutti i livelli”, ha detto Pietras. “Gli ascensori ci aiutano, ma non ci limitano.”