il promo Covid-19 di Villa Medici


Da Zineb Dryef

Pubblicato oggi a 13h44

Una sera egli ammirare Roma dall’alto del pincio, in compagnia dei residenti, il direttore di Villa Medici a roma, esclamò : “Vedi che bella città, che per il clima, che bel cielo ! “ Uno dei residenti, l’architetto, gli rispose : “Sì, è un clima che è adorabile, infatti : è la morte, ieri, a 200 persone. ”

I giorni che seguirono, il palazzo romano ha chiuso le sue porte, cloîtrant pensionanti e il direttore fra le sue mura. Quelli che hanno voluto lasciare non poteva : era troppo tardi, il governo ha permesso più di viaggio. Passarono i giorni, lento e pigro. “Tutti i Romani fuggire da ogni altro, scritto dal regista. Noi di gruppo a Villa Medici. Siamo come uccelli spaventati, ma senza il riparo di un albero di grandi dimensioni, fino a quando la tempesta sarà passata, vivendo con sobrietà ed apertamente. ”

Queste scene e questa conversazione non avrebbe potuto mettere un paio di settimane fa. Risalgono all’estate del 1837. Il direttore dell’Accademia di Francia a Roma fu il pittore Jean Auguste Dominique Ingres e l’architetto in questione, Charles Victor Famin. Quest’anno, un’epidemia di colera ha devastato città europee e Ingres luogo Villa Medici e i suoi occupanti in quarantena, per sfuggire alla malattia.

Articolo riservato ai nostri abbonati Leggi anche Quando la Villa Medici a Roma risveglio… per 5 ore

Quasi due secoli più tardi, la promozione 2019-2020 è il secondo esperimento, con un contenimento a Villa Medici, l’istituzione francese, creata nel 1666, e divenne nel corso dei secoli una residenza di artisti che ogni anno accoglie i designer di tutte le discipline. Cartella selezionata, il quindici rappresentanti eletti ha dodici mesi di soggiorno per creare un lavoro in questo posto per la bellezza ed è talvolta chiamato d’“schiacciante “.

Come tutto il mondo, sedici i residenti sono stati sorpresi dal decreto scattate la sera del 9 marzo, tre giorni dopo l’annuncio della nomina, atteso per mesi, il nuovo direttore della Villa : Sam Stourdzé, che è stato direttore dei Rencontres de la photographie d’arles. Questo arrivo, che sarà effettiva solo questa estate, è rapidamente passato al secondo piano di fronte all’enormità di ciò che è stato : le eccezionali misure applicate dal piccolo per i milioni di Italiani che vivono al Nord sono state estese a tutto il paese. Come i loro predecessori dell’anno 1837, i confini sono stati ora ospitato tra le mura del suo palazzo.

Ancora 84.89% di questo articolo da leggere. La suite è riservato agli abbonati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *