La condivisione delle auto si restringe, una riduzione delle tasse svanisce e altre notizie sulle auto questa settimana
La fine delle epoche può essere agrodolce. All'inizio degli anni 2010, c'era molto ottimismo riguardo alle nuove tecnologie di trasporto: come avrebbe potuto, ad esempio, rendere più facile abbandonare le auto personali a favore di soluzioni di "condivisione dell'economia". Questa settimana, il servizio di proprietà di Daimler e BMW, Share Now, ha annunciato che partirà dagli Stati Uniti, l'ultimo segnale che un numero maggiore di aziende sta valutando se questo tipo di attività di trasporto può fare soldi a lungo termine.
Quest'anno segna anche la fine dei crediti d'imposta federali per gli acquirenti di Tesla; la compagnia ha venduto abbastanza automobili da essere fuori programma. Ciò significa che i veicoli elettrici sono spenti e in funzione o che c'è molto lavoro da fare? Bene, probabilmente entrambi.
Tuttavia, andando verso il 2020, noi di WIRED ci sentiamo ottimisti riguardo a molte cose sulle ruote. Ad esempio: biciclette elettriche. Dai un'occhiata alla nostra recensione della Christini Fat E-5, che dispone di un motore da 1.000 watt, 50 miglia di autonomia e trazione integrale. Chi ha bisogno di un car sharing quando sono in offerta le super-bici? È passata una settimana, anzi, un decennio. Lasciati catturare.
Notizie
Storie che potresti aver perso da WIRED questa settimana
Mezzo secondo costoso della settimana
Una delle cose più divertenti di possedere una Tesla sono le continue modifiche e miglioramenti. Questa settimana, la casa automobilistica elettrica ha lanciato un modello particolarmente allegro: per $ 2.000, proprietari di modelli 3 a doppio motore può impiegare mezzo secondo dal tempo 0 a 60 dell'auto. Un clic e un colpo di carta di credito virtuale porteranno i demoni della velocità da un tempo di accelerazione di 4,4 secondi a soli 3,9 secondi.
Stat of the Week
4,7%
La percentuale di residenti negli Stati Uniti di 16 anni e più che hanno riferito di guidare sotto l'influenza della marijuana nel 2018, secondo un nuovo rapporto dei Centri per il controllo delle malattie– contabilità per 12 milioni di persone in tutto. L'8%, ovvero 20,5 milioni, ha dichiarato di aver guidato sotto l'influenza dell'alcool quell'anno. I ricercatori stanno ancora lavorando per comprendere le associazioni tra uso di marijuana e incidenti automobilistici. Ma hanno scoperto che il "co-uso" di pentole o altre droghe illecite con l'alcol aumenta decisamente il rischio di compromissione e di incidente.
Lettura richiesta
Notizie da altre parti di Internet