I profitti del libro di Edward Snowden devono andare al governo, giudicano le regole


Edward Snowden non ha diritto a nessun profitto derivante dalle vendite del suo libro di memorie e il governo degli Stati Uniti può invece rivendicare i proventi, secondo un giudice federale in una decisione ieri.

Il leaker della National Security Agency ha pubblicato il libro, chiamato Record permanente, a settembre, ma il Dipartimento di Giustizia è immediatamente intervenuto con una causa. Di solito, le agenzie di intelligence sottopongono i lavori a un processo di revisione pre-pubblicazione per garantire che non vengano divulgati segreti governativi.

Il governo ha sostenuto che, poiché Snowden non era riuscito a fornire il libro per una revisione contrattualmente obbligatoria, non aveva diritto ai profitti derivanti dal libro o dai suoi discorsi pubblici. Gli avvocati di Snowden hanno ribattuto che sarebbe impossibile per il libro ricevere una recensione in buona fede da parte del governo.

Ma nella sentenza di ieri, un giudice federale in Virginia si è schierato dalla parte del governo, scoprendo che "il linguaggio contrattuale è chiaro". Il giudice scrive che "la mancata partecipazione di Snowden al processo di revisione della pre-pubblicazione" ha reso impossibile per il giudice mettere in discussione decisioni ipotetiche su quella recensione.

Brett Max Kaufman, un avvocato dello staff senior del Center for Democracy dell'ACLU che ha lavorato nel team legale di Snowden, ha dichiarato in una dichiarazione che era "inverosimile" pensare che il libro di Snowden avrebbe ricevuto una giusta revisione da parte del governo.

"Non siamo d'accordo con la decisione della corte e rivedremo le nostre opzioni", ha detto Kaufman, "ma è più chiaro che mai che il sistema di revisione della pre-pubblicazione ingiusto e opaco che colpisce milioni di ex dipendenti pubblici abbia bisogno di importanti riforme".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *