A Roma, decine di migliaia di “sardine” stanno manifestando contro l’estrema destra

Erano “stretto come una scatola “. Diverse decine di migliaia di “sardine “, come si chiamano i sostenitori di un giovane movimento antifascista italiano, riuniti, sabato 14 dicembre, in una delle piazze più grandi di Roma, davanti alla basilica di San Giovanni in Laterano.
“L’idea era quella di riempire il posto (…) e l’obiettivo sembra raggiunto “sono felice organizzatori. Su Facebook, che è nato il movimento che è di un mese, circa 100.000 persone hanno firmato per partecipare a questo raduno, il cui obiettivo è quello di denunciare il discorso “odio e di divisione “ Matteo Salvini, ex numero due del governo e la leader di estrema destra del partito della Lega.
“La prima rivoluzione del pesce di storia dell’agricoltura “
Il movimento del “sardine “ nato il 14 novembre a Bologna, a margine di un incontro di Matteo Salvini in città studentesca. Quattro stranieri insieme sui social network in una contro-manifestazione, il cui slogan è originale e ancora una battuta : “Nessuna bandiera, nessun partito, non un insulto. Creare la vostra propria scatola di sardine e di partecipare in prima rivoluzione del pesce di storia dell’agricoltura. “ Contro tutte le aspettative, l’evento riunisce circa 15 000 persone.
Da allora, decine di eventi, scandito dal canto del resistente Bella Ciaohanno avuto luogo in tutto il paese. Hanno raccolto un totale di 300 000 persone, a Milano, Firenze, Napoli o Palermo. L’idea è di “l’emergere di una nuova energia, attraverso una forma che è molto più libero e spontaneo “ una festa, con l’acquisizione di un’organizzazione “non sarà gerarchica, ma “indirizzi di massima “ha sottolineato venerdì, Mattia Santori, 32 anni, di un ricercatore di economia e sport coach di volontariato in associazioni di categoria.
“Corriamo un rischio, credo che le sarde sono la soluzione a tutti i mali. Ma le sarde non esistono, sono persone che riempiono lo spazio pubblico con le loro idee, e vedi un nemico, il pensiero unico semplificato populismo “inaugurata sabato la folla Mattia Santori.
#Romanonsilega #Sardine #RomaNonAbbocca https://t.co/GXkfOryeh0
Le rivendicazioni politiche
Resta il fatto che le “sardine” hanno cominciato a elencare una serie di richieste rivolte al mondo politico. Tra di loro, il fatto che “i ministri possono comunicare solo attraverso i mezzi istituzionali” – un riferimento diretto alle frequenti trasmissioni live di Matteo Salvini su Facebook. Il movimento, inoltre, le richieste che “la violenza verbale è visto come abuso fisico “ dai legislatori, ha aggiunto Mattia Santori.
“Faremo del nostro meglio per implementare i vostri suggerimenti “ha risposto sabato Nicola Zingaretti, il segretario del Partito democratico (centro-sinistra) con il Movimento 5 Stelle (M5S, antisystème). Virginia Raggi, il sindaco di Roma, ha ringraziato le sarde “per il consumo di energia fornita nella nostra città”.
Sulla piazza, la folla ha cantato di nuovo con un bello spirito e Bella Ciao, la canzone più famosa dei partigiani italiani anti-fascisti, l’inno nazionale, e ascoltato seriamente per la lettura di brani scelti della Costituzione. Il prossimo obiettivo di sardine : per vincere le cittadine e i “territori fragili “in grado di cedere alle sirene “idee semplicistiche e populismo “.