A Venezia, i turisti e i locali sono stati sorpresi dall’alluvione

MANUEL SILVESTRI / REUTERS
Di fattoQuesta “alta marea”, una persona eccezionale, di 1,87 metri, il livello più alto negli ultimi cinquanta-tre anni, è atterrato in serata a la città dei Dogi, in Italia. Il fenomeno è stato almeno un decesso che, secondo i media italiani.

Un’alta marea di grandezza senza precedenti, in oltre mezzo secolo ha colpito, martedì, 12 novembre, su Venezia, che sorprende i turisti che erano a pagaiare nelle strette strade allagate, mentre un potente scirocco era infrangersi delle onde sulla place Saint-Marc.


Questo acqua alta (alta marea) in circolazione, pari a 1,87 metri, il livello più alto negli ultimi cinquanta-tre anni, è atterrato in serata a la città dei Dogi, nel nord-est d’Italia, a partire sirene di allarme. Il fenomeno è stato almeno un decesso che, secondo i media italiani : un Veneziano di 78 anni, muore nel suo appartamento allagato.
Evento raro, inoltre, il vestibolo (nartece) della basilica di San Marco, un gioiello della repubblica di venezia, è stato inondato di martedì. Il procuratore dell’edificio, Pierpaolo Campostrini, ha organizzato le torri di guardia nella notte, per monitorare l’innalzamento delle acque.




L’innalzamento dell’acqua ha sommerso le terrazze dei caffè, l’assunzione di tavoli e sedie lungo le strade. Il gateway di hotel storico situato lungo il Canal grande sono state spazzate via dalle onde, inoltre, i clienti del taxi, imbarcazioni sono state ridotte a entrare nei locali attraverso le finestre.



Per proteggere la città da questa calamità, che alterano ogni volta un po ‘ di più il suo patrimonio artistico, il progetto MOSE (acronimo di modulo sperimentale elettromeccanico, e il significato di Mosè in italiano) è in fase di costruzione dal 2003, ma il costo aggiuntivo e i difetti che hanno causato numerosi ritardi. Il progetto consiste nell’installazione di 78 dighe galleggianti che saranno allevati fino a chiudere la laguna in caso di un rialzo del mare Adriatico.
“Venezia continua ad essere afflitta da acqua eccezionalmente alto. L’anno scorso, quest’anno è la stessa cosa.”ha detto il sindaco, Luigi Brugnaro. “Chiediamo al governo di intervenire e di spiegare dove è l’organizzazione, il MOSE, perché c’è il rischio di essere presto non più molto a che fare con esso,”, ha aggiunto.