Gli agricoltori protestano a Roma su cinghiale minaccia | notizie dal Mondo


Centinaia di agricoltori italiani sceso a Roma per protestare circa cinghiale scatenando il caos sulla loro terra e causando incidenti fatali su strada.

Due milioni di cinghiale sono stimati a vagare per l’Italia, il doppio del numero nel 2015, secondo la Coldiretti, la più grande associazione di allevatori, che sostiene che il governo non ha mai preso provvedimenti per controllare adeguatamente la loro popolazione.

Gli agricoltori dicono che gli animali distinguono per il loro pelo ruvido e robusto corpi e zanne appuntite – stanno distruggendo le colture, uccidendo il bestiame e assediano le stalle.

Cinghiale sono anche responsabili per una media di 10.000 incidenti stradali all’anno, con 13 automobilisti ucciso in collisioni con animali, tra gennaio e settembre. In un incidente, un uomo è morto e 10 persone sono rimaste ferite quando i loro veicoli si è schiantato contro un gruppo di cinghiale attraversare un’autostrada del nord Italia.

Ci sono stati casi di persone che vengono feriti o uccisi in attacchi, e negli ultimi anni c’è stato un aumento di avvistamenti di cinghiali frugando tra i rifiuti nelle aree urbane.

Nella prima protesta di agricoltori, accompagnati da sindaci e consiglieri comunali provenienti da tutta Italia, hanno dimostrato al di fuori del parlamento chiamata per il governo a prendere provvedimenti. Cartelli incluso “Se ti piace il cinghiale, metterli in casa”.

Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, ha detto: “non è più solo una questione di risarcimento, ma una questione di sicurezza personale e deve essere risolto. Ministeri e i dirigenti di regioni e comuni devono agire in maniera concertata, di elaborare un piano straordinario senza ostacoli amministrativi, altrimenti il problema è destinato a peggiorare.”





Un manifestante del cartello



Un manifestante del cartellone di lettura: “Noi difendiamo la fattoria degli animali’. Fotografia: Vincenzo Pinto/AFP via Getty Images

Cinghiale in grado di far nascere tra i sei e i 14 suinetti alla volta. L’abbandono di ettari di terreni agricoli nel corso di decenni ha portato ad un aumento della copertura forestale, la creazione di un habitat perfetto. Gli animali non hanno predatori naturali, altro che lupi, la cui popolazione in Italia è in aumento, ma non abbastanza per ridurre il cinghiale numeri.

“Abbiamo avuto questo problema per anni, ma ora la situazione è fuori controllo”, ha detto Alberto Vincenzo Pagani, il sindaco di Binago, un piccolo paese in Lombardia. “Sono liberi di muoversi come vogliono. Cinghiale non andare in uffici o stabilimenti, in modo che gli unici penalizzati da questa libertà sono gli agricoltori.”

Pagani ha detto di affrontare la questione era stata ostacolata da posizioni contrastanti con l’ambiente e l’agricoltura ministeri, con gli ambientalisti che il mantenimento di animali selvatici dovrebbero essere autorizzati a vagare libero. “Dicono che la loro presenza si salvaguarda l’ambiente. Al contrario,” ha detto.

Guido Cardelli, una Coldiretti leader nella provincia di Rimini, ha detto che il 21% delle aziende agricole della zona, era stato costretto a chiudere a causa di danneggiare la terra e il bestiame causati dai cinghiali. “Abbiamo sempre lamentato, ma nulla è mai stato fatto per proteggere noi da questa distruzione”, ha detto.

Teresa Bellanova, che è stato nominato agricola ministro nel mese di settembre, ha promesso che i manifestanti che il governo dovrebbe fornire una “soluzione strutturale”. Ha detto: “Il tema di animali selvatici è molto importante e ci deve prendersi carico di ciò che sta accadendo a te, il mondo agricolo. Abbiamo sbloccato un decreto per il riconoscimento dei danni causati. È in grado di garantire il nostro massimo impegno. Questi sono problemi che non possono essere risolti solo da regioni, dobbiamo anche chiedere Europa per le soluzioni.”

Nel frattempo, la caccia al cinghiale è un passatempo popolare in Italia, e la carne è un alimento principe della cucina Toscana e Umbra. Alcuni cacciatori sono stati uccisi durante una spedizione, da un cinghiale o erroneamente da altri cacciatori. Nel mese di settembre 55-anno-vecchio uomo è stato accidentalmente ucciso da suo figlio adulto durante una battuta di caccia in Campania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *