Aumento delle tasse sul turismo – Bologna Press


Federalberghi BolognaLe tasse dovrebbero salire al 6%. "Perderemo i clienti"

Il comune mira ad aumentare la tassa di soggiorno, vale a dire l'imposta dovuta dai turisti che dormono nelle strutture ricettive della città. L'obiettivo è aumentarlo dal 5% al ​​6%, ma soprattutto hanno in programma di eliminare il sistema utilizzato da hotel e B&B (ciò si riferisce a una serie di scale che prevedono un aumento delle spese da 1,50 euro a 30,99 euro, e fino a un massimo di 5 euro di spese extra per camere superiori a 201 euro a notte).

In questo modo, Palazzo d'Accursio prevede di recuperare ancora più fondi per il proprio gattino. Nel bilancio 2019 ci sono 4,7 milioni di euro, mentre 5 anni fa erano solo 3,1 milioni. Questi soldi per legge devono, tuttavia, essere reinvestiti in progetti culturali e marketing territoriale. La proposta era già stata proposta lo scorso anno, ma a quel punto c'era poco sostegno. Successivamente è riapparso e comunicato alle pertinenti associazioni di categoria attraverso il primo di una serie di incontri tra l'assessore al bilancio, Davide Conte, e rappresentanti di Federalberghi, Asshotel e Unindustria.

Turisti in Piazza Maggiore

Turisti in Piazza Maggiore

A giudicare dalla loro reazione, le associazioni non hanno ricevuto la notizia in buoni termini. Come spiega Paolo Mazza, presidente provinciale di Asshotel-Confesercenti, "Aumentando le tasse, perderemo inevitabilmente alcuni turisti che alla fine sono i più colpiti da questi oneri". Per quanto riguarda il sistema di calcolo delle imposte, anche le modifiche qui determineranno un esborso considerevole per ciascuna impresa. "Ogni hotel sarà costretto a cambiare il software dedicato a questo servizio" sottolinea Celso De Scrilli, numero uno per Federalberghi, "Non si tratta di piccoli cambiamenti di cui stiamo parlando, ma di una cifra compresa tra 2-4000 euro all'anno".

A peggiorare le cose aggiunge Mazza, "Abbiamo già speso soldi per adeguarci a questa imposta, quindi ora dobbiamo spendere ancora di più. Nel fine siamo solo esattori delle tasse per conto della Città. "

Per i prossimi incontri proposti, le associazioni di categoria chiederanno anche certezza sull'investimento delle entrate fiscali: "Vogliamo essere sicuri che vengano reinvestiti in attività ed eventi turistici" lui spiega. "Non ci piace l'idea che questo denaro venga utilizzato per ripristinare strutture come il Teatro Comunale, che è certamente importante, ma ciò non avvantaggia il turismo in città".

Virginnio Merola

Virginnio Merola

Merola risponde

Il sindaco ha difeso la decisione della sua giunta di aumentare le tasse dicendo che, "Il settore dell'ospitalità non viene penalizzato, ma piuttosto questo lo aiuterà." Ha chiarito le sue osservazioni affermando che nessuno sarà danneggiato da queste azioni in quanto le loro intenzioni sono di reinvestire in città. In ogni caso, come ha ricordato alla gente, "Nessun bolognese paga questa tassa di soggiorno e finora i turisti l'hanno sempre pagata senza problemi."

Tag: Federalberghi, la tassa di soggiorno, tassa di soggiorno

Questa voce è stata pubblicata

giovedì 11 ottobre 2018 alle 14:22
Sia i commenti che i ping sono attualmente chiusi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *